L’Annuario “Scienza tecnologia e società” del 2024 evidenzia la crescita della partecipazione attiva degli italiani a manifestazioni ed eventi scientifici. Edito da Il Mulino, e …
Cosa ne pensano gli italiani dell’esposizione ai media della scienza: credibilità e potere comunicativo vs confusione informativa 2024, viviamo nell’era post-pandemia, se così vogliamo chiamarla, …
Per Observa l’Italia non è un paese per bicicletta
La diffusione della bicicletta in Italia non decolla nel centro-sud e nei capoluoghi. Una recente indagine di Observa – Osservatorio Scienza e Tecnologia a cura …
Gli italiani e la scienza. Tra fiducia e incertezza.
Nel rapporto con la scienza e la tecnologia cresce l’interesse, ma non mancano perplessità sulla relazione tra progressi scientifici e cambiamenti di stili di vita …
Italiane e italiani sempre più consapevoli della gravità della situazione ambientale, ma poco disposti a cambiare abitudini La consapevolezza delle ricadute del cambiamento climatico sulla …
«Con mezzi pubblici più efficienti si potrebbe confinare il problema dell’inquinamento atmosferico»
Un rilevamento sulla mobilità sostenibile condotto da «Observa Science in Society» con il suo «Osservatorio Scienza Tecnologia e Società» su un campione di mille unità …
Dall’analisi condotta dall’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società nel 2022, è emerso che le auto ibride sono considerate dagli italiani le alternative più ecologiche per muoversi. …
Ma vi prego non toccatemi l’automobile Si potrebbero sinteticamente racchiudere con una battuta i risultati dell’ultimo monitoraggio dell’Osservatorio Scienza Tecnologia e Società relativo alle opinioni …